Home Su Mappa del Sito Commenti Ricerca Ftp-downloads Forum

 

Home
Su
Chi siamo
Novità
Servizi
Corsi
Anno Zero
Domande frequenti
Prodotti
Links

il corpo

l'espressione

cellulite: soltanto un problema estetico?

Un'altra situazione che l’estetista si trova ad affrontare quotidianamente, è senz’altro la cellulite sulla zona della fascia lata: ovviamente questo inestetismo ha una genesi multifattoriale, ma squilibri della zona lombo-sacrale, sono un elemento favorente all’instaurarsi di questa patologia disfunzionale. La lordosi lombare, per quanto compensata o non evidente, può essere un elemento determinante nel creare una disfunzionalità a livello dell’intera zona pelvica: la tensione del diaframma, dei muscoli psoas e quadrato dei lombi innescano tensioni e compressioni sull’apparato vascolare e linfatico, favorendo ristagni e alterazioni distrettuali a livello del tessuto connettivale.

Il perdurare di teli stati di disarmonia e disequilibrio generano da un lato memorie che favoriscono il riprodursi di tensioni, dall’altro innescano la genesi di meccanismi di compenso a livello generale corporeo quali, a titolo esemplificativo, la variazione dell’equilibrio del cingolo scapolare, con la conseguente compressione della zona di deflusso del dotto linfatico a livello delle succlavie.

Ovviamente in questo articolo non è possibile approfondire in maniera esaustiva un argomento così complesso, ma ciò che vorrei enfatizzare è l’importanza dell’equilibrio somato-emotivo e posturale anche nell’ambito della pratica che l’estetista quotidianamente esercita sulle proprie clienti.

gli strumenti di intervento

Che cosa possono offrire la Kinesiopatia, la Kinesiologia Transazionale o la Terapia Cranio-Sacrale all’estetista per migliorare la propria capacità di rispondere alle esigenze della cliente?

Innanzi tutto un modello interpretativo e “diagnostico”, oltre a strumenti pratici di lavoro, che le permettano di interagire in maniera efficace sui modelli compensatori che sono presenti nel corpo. Ogni giorno, nei trattamenti che sono effettuati presso il Centro di Kinesiologia Transazionale e nei centri ad esso collegati in cui sono utilizzate queste tecniche, nonostante  le nostre finalità non siano sicuramente estetiche, vediamo cambiamenti significativi anche nell’aspetto “esteriore”; la riduzione del gonfiore, la maggior turgidità dei tessuti, la riduzione di atonie o inestetismi, anche se, in un certo senso, sono effetti secondari, ma non per questo   meno evidenti.

Il “modello disgiunzionale”, che utilizziamo come base interpretativa del corpo, ci permette di comprendere da dove le compensazioni e le memorie tissutali generano la disorganizzazione spaziale del corpo; la riequilibrazione kinesiologica e kinesiopatica ci fornisce strumenti operativi che possono essere facilmente integrati con tecniche differenti per favorire quel recupero di un’armonia corporea indispensabile al corpo stesso per esprimere le proprie potenzialità di “equilibrio”; il ricorso alla delicatezza intrinseca del “contatto cranio-sacrale”, ci offre lo strumento per eliminare le memorie presenti a livello fasciale e favorire una maggiore armonia nei movimenti di naturale espansione e contrazione attraverso cui il corpo esprime la sua vitalità.

Agendo attraverso contatti decisi, ma delicati, è possibile inserire, nell’ambito di un massaggio od un trattamento, tecniche finalizzate a ridurre l’influenza della tensione sul sistema nervoso, sia centrale sia periferico; liberando le zone cardine del corpo, quali il cingolo scapolare, l’area diaframmatica e quella pelvica, possiamo aumentare la circolazione energetica in modo tale da permettere una migliore espressione della capacità vitale del soggetto; liberando la base cranica dalle tensioni accumulate nell’ambito degli anni, talvolta createsi addirittura a livello perinatale, possiamo permettere una maggior ossigenazione e nutrizione di tutti i tessuti corporei.

 La diminuzione delle conseguenze visibili dello stress, può essere indotta agendo non solo dall’esterno, come fa professionalmente l’estetista ogni giorno, ma integrando, attraverso una conoscenza mirata e approfondita dei meccanismi di compenso corporeo, tecniche volte a migliorare l’equilibrio globale, senza per questo entrare nella terapia e perdere di vista le finalità e le competenze dell’estetica.

La professionalità, oggi, nasce sicuramente  dalla capacità di integrare le proprie capacità con conoscenze e discipline che permettano un approccio globale con le problematiche e le esigenze del cliente, prendendosi cura sia dell’aspetto sia dell’”essere”.

francesco gandolfi

francesco.ckt@kinesiopatia.it

Per ulteriori informazioni, contattare:

Centro di Kinesiologia Transazioanle S.r.l.
Via Peschiera, 25 - 41100 Modena (MO)
Telefono: 059393100 (dal lunedì al venerdì - dalle 9.00 alle 12.30 / dalle 15.00 alle 19.00)
Fax: 059374821
Posta elettronica: ckt@kinesiopatia.it

Webmaster:  gandalf@kinesiopatia.it